• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Recuperare lo Smalto Secco

Come Recuperare lo Smalto Secco

Le mani, si sa, sono il primo biglietto da visita. Per le donne in particolare possono diventare anche uno strumento di seduzione, soprattutto quando le unghie sono curate e smaltate. Certo, oggi è possibile a ricorrere a diverse tecniche di ricostruzione e decorazione unghie, ma sono ancora moltissime le donne che ricorrono volentieri al classico smalto in boccetta di vetro. Con il caldo, però, o anche per via dell’aria condizionata costantemente accesa, lo smalto può seccarsi e risultare inutilizzabile. Come fare a quel punto? Prima di buttarlo via ed acquistarne uno nuovo si può tentare di rinnovarlo utilizzando alcune tecniche. Vediamo quali.

Acqua calda
Una soluzione fai da te veloce è quella di immergere la boccetta di smalto in una bacinella d’acqua bollente. Bisogna fare attenzione al livello dell’acqua versata all’interno del contenitore, che non deve superare la metà del flaconcino. Il calore sprigionato dall’acqua bollente renderà fluido lo smalto che dovrà essere usato velocemente, prima che si secchi nuovamente.

Solvente per unghie
Un altro rimedio antico come lo smalto consiste nell’aggiungere poche gocce di solvente per unghie nella boccetta. Questa soluzione è efficace, ma ha come grosso difetto quello di rendere il colore dello smalto opaco ed impossibile da usare per altre applicazioni.

Alcool
Un’altra soluzione casalinga al problema smalto secco è quella di versare nella confezione poche gocce di alcool. Si agita poi in modo veloce e vigoroso e lo smalto torna fluido.

Diluenti
Esistono in commercio vari tipi di diluenti per smalto. Si tratta di liquidi che versati nella boccetta si rivelano utilissimi nel ridare vita agli smalti secchi o con grumi. Naturalmente questa è la soluzione ideale per dare nuova fluidità agli smalti in quanto non intacca la lucentezza e non limita il numero di applicazioni.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

Articoli Simili

  • Come Riparare il Bordo di un Sentiero

  • Come Riparare i Fori Lasciati dai Tasselli

  • Come Riparare gli Spruzzini Lavavetro della Macchina

  • Come Raffreddare il Router

  • Come Riparare Oggetti in Plastica

Archiviato in: Fai da Te

Articolo Precedente: « Sopracciglia Tatuate – Vantaggi e Svantaggi
Articolo Successivo: Come Realizzare un Abaco »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più