Il bianco è universalmente riconosciuto come il colore della purezza, della divinità, della verità, dell’energia dello spirito. Risulta essere il colore della perfezione ed è un colore perfetto nella sua assenza di cromie. Risulta essere luce, luminosità e freschezza, per questo è un colore non colore che abbonda nelle nostre case.
Tutte le case arredate con complementi bianchi su base di muri bianchi sono accomunate da una sensazione generale di luminosità, di ordine e di pulizia, cosa che peraltro nella maggior parte dei casi è anche vera nella realtà, in quanto chi arreda casa in total white solitamente non ha bambini o animali domestiche che potrebbero sporcare ed è costretto a prestare particolare attenzione sia dal punto di vista della pulizia che dell’ordine.
Su una base bianca, poi, qualsiasi accento di colore, anche il più piccolo, viene immediatamente amplificato e potenziato, spiccando come non farebbe altrimenti su una base colorata. Il bianco quindi rappresenta anche la base perfetta per far risaltare al meglio il nostro colore preferito.
Il bianco è anche un colore che, se abbinato ai giusti complementi, trasmette anche un’immediata sensazione di modernità insieme a un pizzico di classico che conferisce agli ambienti un’atmosfera particolare, ibrida, sicuramente interessante.
Perfetto per tutti gli ambienti della casa, dalla cucina alla sala da pranzo, dal salotto alla camera da letto e al bagno, il look total white, coadiuvato anche da decorazioni e accessori in tono, è in ogni caso una modalità di decoro che va usata sapientemente e che non tutte le persone sono in grado di sopportare, a lungo andare. Fortunatamente, almeno per le pareti, rappresenta la migliore base… per poi dipingere di un altro colore!