Il terrazzo, anche d’inverno, è un luogo di relax e il suo arredamento è un fattore caratterizzante per questo tipo di ambiente. E’ fondamentale il suo impatto visivo per trasmettere al nostro animo, un senso di serenità e di riposo mentale. Maestri in questo tipo di tecnica di rilassamento sono gli orientali, i quali, organizzano e predispongono gli oggetti e i mobili seguendo un ordine preciso e sfruttando i punti cardinali. Se vogliamo però, ricreare un ambiente accogliente, senza stressarci troppo; e magari, senza neppure cercare “ i punti ” giusti dove inserire mobili e oggetti ( puntando una bussola, nelle varie angolazioni della casa) , potrete seguire un piccolo vademecum di seguito descritto.
I colori per l’armonia nel terrazzo
Innanzitutto, è utile sapere che la natura, le piante e gli alberi hanno un’effetto rilassante sull’uomo. Puntare quindi, su colori che donano armonia all’ambiente.
Il verde. Cercate da fiorista di fiducia piante orientali: come canna di bambù, piccoli bonsai o piante sempre verdi da steli sottili e lunghi, che non hanno bisogno di particolari cure o di essere innaffiate. Adornate quindi di queste piante il perimetro del terrazzo, non in modo casuale, ma con armonia, seguendo le altezze delle piante e l’intensità del colore. Se amate piante con fioriture, sceglietele con fiori piccoli o grandi, ma soprattutto di colore bianco, per dare luce all’ambiente, con discrezione.
L’arredamento per il terrazzo orientale.
Lo stile di un terrazzo all’orientale opta di essere un stile molto essenziale, fatto di morbidi cuscini su cui sedersi direttamente. Essi vanno collocati sopra un grande tappeto che richiami l’oriente. L’unico elemento indispensabile è un tavolino basso in canna di bambù o vimini, utile ad appoggiarvi tazzine e bicchieri da bevanda per un eventuale ristoro.
Non tutti però, gradiremmo di sederci a terra a sorseggiare tè o una bevanda fresca!
In commercio, esistono quindi, molti salotti in vimini o legno di faggio, con comode poltrone e sedie a sdraio che richiamano un’ atmosfera di riposo ispirata all’oriente.
Per gli oggetti per completare l’arredamento, non possono mancare vasi di vetro trasparente riempite di sassi, nella quale inserire piante sempre verdi, lanterne colorate con colori intensi come il rosso, l’arancio e il blu. Infine, candele ( utili quelle galleggianti ) da accendere la sera, da inserire in ciotole di vetro colme di acqua. Le candele vanno distribuite nelle ciotole , alternandole a fiori recisi. Come ad esempio, le gerbere bianche.
Il terrazzo all’orientale, deve essere quindi, un luogo di ristoro per l’anima e rilassamento dei sensi. Ovviamente, nulla toglie ad aggiungere un tocco di personalità, come un mosaico a pavimento o un tappeto monocromatico di grande effetto ad impatto visivo. Arredare un terrazzo all’orientale significa soprattutto ricreare un’ambiente dove trascorrere del tempo, lontano dallo stress quotidiano.