La lavagna per il menu è un oggetto che ispira ad essere adornato con qualsiasi tipo di soggetto, tecnica di decorazione o ritaglio di decoupage. L’importante in questo tipo di lavoro è la precisione, sia nella realizzazione del fondo, che nel ritaglio dei soggetti. Il fondo a quadretti gialli viene qui creato grazie a delle “maschere” ottenute applicandovi delle strisce parallele di scotch di carta, in senso verticale e orizzontale. L’ovale decorato con la tecnica classica del decoupage con il tovagliolo impreziosisce la cornice della lavagna, insieme a stelle, pungitopo e tanto glitter. Questa guida ti mostra come decorare una lavagnetta per menù in modo sfizioso.
Occorrente
Lavagna grezza 50×70, stelle e targa ovale in mediodensit, tovagliolini per decoupage, colla a caldo, colori acrilici rosso, panna, ocra, terra d’ombra, pennelli piatti da 2 cm ed 1 cm, scotch di carta, colori a rilievo bianco e rosso, glitter rosso.
Con il pennello piatto da 2 cm stendi due mani di colore acrilico panna sia sull’intera cornice della lavagna che sull’ovale in mediodensit. Aspetta che la prima mano sia asciutta alla perfezione e poi passatene una seconda. Dopo aver ritagliato con cura i tovagliolini, con i soggetti sia per l’ovale che per la lavagna, rimuovi i due veli sottostanti.
Incolla i soggetti con la relativa colla per decoupage e lascia asciugare. Utilizzando lo scotch di carta create delle maschere sulla cornice della lavagna iniziando prima con righe parallele orizzontali, all’interno delle quali stenderai una mano di acrilico ocra. Fai asciugare e passa delle righe verticali. Lascia asciugare e successivamente rimuovi lo scotch di carta.
Per donare un ulteriore tocco di magia, applica dei tocchi di glitter su alcuni dei soggetti che hai incollato. Una volta che le decorazioni saranno asciutte, con un pennellino asciutto da 1 centimetro, immerso nell’acrilico terra d’ombra molto diluito, crea sul bordo delle ombreggiature così da dare alle stelle un effetto tridimensionale.