Pensate sia impossibile riutilizzare quella vecchia caffettiera accantonata in garage? Vi mostrerò come potrete trasformarla in un complemento d’arredo particolare. Donerà alla vostra cucina un tocco in più e vi assicuro che sarà invidiata da tutte le vostre amiche!
Occorrente
Vecchia moka
Ritagli di giornale
Colla vinilica
Colori acrilici
Vernice opaca
Pennelli
Spugnetta
Carta assorbente
Basta accantonare le nostre vecchie moke non più funzionanti in garage o in fondo a qualche scatolone. Vi mostrerò come trasformare la nostra vecchia caffettiera in un oggetto unico per la nostra cucina o un regalo particolare per le nostre amiche con semplici passaggi e senza spendere molto. Non riconoscerete più la vostra caffettiera.
Ripuliamo la nostra moka dai residui di caffè e asciughiamo con un panno pulito. Aiutandoci con una spugnetta iniziamo a stendere il colore che abbiamo scelto su tutta la superficie. Sarebbe preferibile utilizzare dei colori che vadano dall’oro al giallo ocra proprio per donare una maggiore sensazione di antichizzato. Non preoccupatevi se il colore non apparirà steso in modo uniforme, è proprio questo l’effetto che cerchiamo e che sarà più facile ottenere appunto con l’aiuto della spugnetta.
Una volta asciugato il colore, passiamo alla decorazione della nostra caffettiera. Con delle forbici ritagliamo l’immagine che abbiamo scelto, passiamo velocemente sotto l’acqua corrente e asciughiamo con carta assorbente. Con un pennello stendiamo uno strato di colla vinilica sulla nostra moka, applichiamo la nostra immagine e aiutandoci con il pennello cerchiamo di far aderire correttamente la figura sulla moka, facendo molta attenzione ad evitare la formazione di piegature o bolle d’aria.
Lasciamo asciugare. Con dei colori più forti cerchiamo di sfumare e di richiamare i contorni della nostra immagine. Lasciamo asciugare e procediamo a stendere uno strato di vernice opaca su tutta la superficie. Abbiamo così ottenuto un complemento d’arredo davvero particolare senza spendere molto