Soprattutto durante la stagione invernale, l’umidità, il freddo e l’acqua, facilitano la formazione sul tetto della nostra abitazione, del muschio, che oltre ad essere antiestetico, può danneggiare le tegole o le lastre di ardesia. Segui la guida per capire come risolvere il problema.
Procuratevi un idropulitore possibilmente munito di una spazzola di lavaggio, e con molta attenzione, mandate il getto d’acqua a pressione, direttamente nel muschio del tetto. Lavorate dall’alto verso il basso, seguendo la pendenza del tetto. Se lavoraste nell’altro senso, rischiate di staccare le tegole.
Potete anche rimuovere il muschio con una spazzola, ma questo metodo richiede più tempo. Vi raccomando di mettere un tappo sullo scarico della grondaia nel tubo di discesa dell’acqua e nel sifone, in maniera tale che il muschio non possa finirci dentro. Se dovesse rimanere ancora muschio, dovete toglierlo aiutandovi con una paletta.
Successivamente, quando il tetto è del tutto asciutto, dovete acquistare un prodotto antimuschio in vendita nei negozi di materiale da costruzione, quindi applicatelo servendovi di una pistola elettrica o un’irroratrice. Applicate il prodotto in abbondanza, in modo da farlo penetrare a fondo nei pori delle tegole o delle ardesie.