La realizzazione dei triangoli nel patchwork è un’operazione molto praticata e fondamentale. Questi oggetti possono essere creati in diversi materiali, ma il più utilizzato è il nastro. Usare il nastro in questa lavorazione ha il vantaggio che, essendo un materiale già rifinito, non ha bisogno di essere ripiegato più volte per evitare sfilacciature, e quindi il lavoro risulta più veloce.
Occorrente
Nastro rinforzato con il fil di ferro
Nastro del colore da te desiderato
Spilli
Forme di polistirolo
La prima operazione che dovrai eseguire sarà la piega del nastro, da te scelto, in base ai tuoi gusti, in modo da ottenere un triangolo e provvedi, poi, a tagliare alla base. A questo punto, quando avrai fatto, potrai fissare i triangoli alla base di polistirolo, della forma da te scelta nel progetto, utilizzando degli spilli.
Quando sarai giunto a questo punto del progetto, dovrai puntare al centro di una sfera di polistirolo un quadratino di stoffa abbinata alle tinte del nastro da te scelto, che la ricopra interamente, in modo da non lasciare spazi scoperti e non rendere visibile il bianco del polistirolo. A questo punto, quindi, non ti rimarrà che fissare i vari triangoli di nastro fino ad ora realizzati alla base della sfera anche questa volta con degli spilli.
Una volta che avrai ottenuto i vari triangoli di nastro, potrai dedicarti alla realizzazione di diversi oggetti, tra cui ghirlande. Ad esempio, una ghirlanda arlecchina dai colori vivaci in cui i triangoli saranno fatti di nastro con i bordi rinforzati di filo di ferro e quindi dovrai fissarli lungo tutta la circonferenza dell’anello dall’esterno verso l’interno, oppure potrai realizzarne una fissando tutti i triangoli facendoli girare tutto intorno all’anello.