L’Avocado denominata anche Persea Americana, è un frutto a forma di pera con origine dell’America Centrale. Risulta essere un frutto usato sempre più spesso nella cucina, e usato da secoli per la maggiore parte delle pietanze messicane. La sua consistenza è simile al burro, con un leggero sapore di nocciola. E ricco di grassi e proteine e viene utilizzato anche in campo cosmetico, con ottime proprietà per pelle e capelli. E conosciuto fin da 5000 A.C. in cui è diventato l’alimento base per le popolazioni messicane. Ha conquistato l’europa per il suo potere afrodisiaco, e oggi viene coltivato in vari campi sparsi nel mediterraneo.
Risulta essere difficile trovare una buona qualità di avocado, e bisogna conoscere delle semplici regole basilari, per non trovarci con un frutto di bassa qualità.
La maggior parte dei market, li vende acerbi, per cui, controlliamo la consistenza dura del frutto, e lasciamolo maturare qualche giorno. Cercate di non acquistare un Avocado troppo maturo (consistenza molliccia), in quanto non è possibile gustarlo a fette, e rischiate di fare un pessimo acquisto.
Per ottenere una perfetta maturazione, se l’avocado risulta ancora duro, lasciamo per qualche giorno in temperatura ambiente finché non risulterà più morbido al tatto. Non mettetelo in frigorifero, in quanto bloccherà la fase di maturazione.
Al contrario, se risulta essere già maturo, ma vogliamo consumarlo qualche giorno più tardi, consigliamo di porlo in frigorifero, il quale bloccherà il processo di maturazione.
L’avocado va mangiato principalmente crudo, è per questo motivo, viene inserito ai piatti cucinati, solo al termine della cottura.
Possiamo servirlo intero, tagliandolo in due, eliminando il grande nocciolo centrale e riempendo il solco lasciato dal nocciolo con del semplice succo di limone o lime.
Può essere utilizzato come condimento alle insalate, minestre, dessert, gelato, budini, macedonie e via dicendo.
Ci si può preparare la tipica salsa messicana, il Guacamole, preparata con crema di Avocado (semplicemente prendendo un Avocado cotto e schiacciandolo con cucchiaio o forchetta), peperoncino, cipolla, spezie e succo di lime.
Potete aggiungere l’avocado alle insalate, alle minestre, ai dessert come gelato, mousse e macedonie.