• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

Tu sei qui: Home / Casa / Come Pianificare la Spesa Settimanale

Aggiornato il 12 Novembre 2022

Come Pianificare la Spesa Settimanale

Pianificare pasti settimanali consente di risparmiare tempo e denaro, ma soprattutto di salvaguardare la salute perchè permette di programmare in anticipo l’acquisto di cibi sani.

Bisogna quindi pianificare la spesa settimanale redigendo una lista completa di alimenti. Questo permetterà di non cadere vittime degli acquisti impulsivi, dettati dalla confusione o dall’offerta del momento.

Quando non si sa cosa preparare infatti, soprattutto se si è stanchi dopo una giornata lavorativa, è facile buttarsi sulla prima cosa a portata di occhio, che magari ci attira perchè veloce da preparare. Ad esempio i pasti già pronti, ricchi spesso di additivi e conservanti, nonchè di condimenti, e quindi non molto salutari per la salute e per la linea, oltre che per il portafoglio in quanto il loro costo risulta molto più elevato di quello relativo agli ingredienti singoli con cui è preparato.

Un altro degli errori frequenti è buttarsi su pizze surgelate, focacce o scatolette sempre per un facile consumo. Una spesa veloce tira l’altra e la linea si appesantisce oltre al rischio di incorrere in problemi di salute, colesterolo, trigliceridi, ipertensione.

Quindi bisogna armarsi di carta e penna e programmare già nel week end i pasti settimanali con la relativa spesa.

Ecco la lista tipo di quali cibi è meglio acquistare regolandosi anche in base alla stagione. Assicuratevi però che pasta e pane siano veramente integrali, cioè senza aggiunta di farine raffinate e leggete bene le etichette per essere sicuri dell’assenza di sostanze non sane come l’olio di palma per esempio.

Reparto frutta e verdura

Broccoli e cavolfiori
insalata
patate dolci
aglio, prezzemolo, limone
Avocado
porri
peperoni
melanzane
zucca
zucchine
pomodori

Reparto cereali

riso integrale o basmati
avena in fiocchi o in farina
quinoa
grano saraceno
pasta integrale
pane integrale
legumi

Varie

uova
olive
semi di finocchio
spezie
olio extra vergine di oliva
pepe
peperoncino
sale marino integrale
miele integrale
burro di soia
marmellata senza zuccheri aggiunti
aceto di riso

Formaggi

ricotta
primo sale
parmigiano

Carne

pollo
tacchino
vitello

Pesce

salmone
nasello
alici

Molto interessante.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare Oggetti Antichi

  • Come Arredare una Terrazza in Stile Orientale

  • Come Dare un Tocco di Autunno alla Casa

  • Come Difendersi dagli Insetti in Casa – Consigli Utili

  • Come Disporre i Divani in un Salotto

Archiviato in: Casa

Articolo Precedente: « Abitudini Sbagliate che Fanno Ingrassare
Articolo Successivo: Come Arredare Balconi e Terrazze »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.