Tutti i giorni al lavoro e quando torni a casa vorresti semplicemente rilassarti sul divano a leggere un libro o a vedere un DVD. Ma non puoi: devi pulire, lavare… Ecco una guida che non ti promette altro che una pianificazione ragionata delle pulizie in casa per farti risparmiare tempo.
Non vorrete iniziare a pulire la casa da soli in silenzio?! Iniziate ad accendere il vostro stereo o la vostra radio e cercate della musica allegra e che vi possa dare ritmo e carica: sapete bene che vi serviranno! Prima di iniziare mettete in ordine la stanza che vi accingete a pulire: riponete tutte le cose che non sono al loro posto e sgomberate il campo d’azione il più possibile.
Vi consiglio di iniziare dal salone: è spesso la stanza più pulita della casa e inoltre se doveste ricevere visite farete bella figura.
Passate al bagno e già che ci siete è bene che mentre lavate lavandino, doccia, tazza e bidet, facciate una bella lavatrice così finito di lavare il vostro bagno sarete pronti a stendere il bucato.
Per ultima tenete la cucina, che in genere è la stanza più frequentata e quella che si sporca più facilemente. Per pulirla è bene cominciare a lavare le superfici dei mobili per poi passare al lavabo e alle superfici di lavoro. In ultimo lavate i piatti e i fornelli.
Tutte le altre stanze possono essere lasciate per ultime, ma non per questo saranno meno importanti.