• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

Tu sei qui: Home / Casa / Come Preparare Crostata di Albicocche

Aggiornato il 19 Novembre 2022

Come Preparare Crostata di Albicocche

Approfitta del periodo in cui si trovano le albicocche per prepararle in crostata immerse nello zabaione. Sarà un dolce che riscuoterà immediato successo se lo servirai a fine pasto o come dessert in qualsiasi altro momento.

La realizzazione, non particolarmente impegnativa, richiede 1 ora e 15 minuti di tempo.

albicocca

Occorrente
Per la frolla
300 gr. di farina 00
170 gr. di burro
150 gr. di zucchero
3 uova
1 pizzico di sale
Per lo zabaione
4 uova
500 ml. di Marsala
80 gr. di zucchero
Per decorare:
600 gr. di albicocche
20 gr. di zucchero a velo
Accessori
1 stampo per crostate
Frusta e mattarello

Versa la farina setacciata sulla spianatoia e fai la classica fontana. Unisci al centro 150 gr. di burro a pezzetti, fatto ammorbidire a temperatura ambiente, 150 gr. di zucchero, 3 uova sgusciate e 1 pizzico di sale. Lavora brevemente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Dagli la forma di palla, coprila con un canovaccio e lasciala riposare in frigorifero per 30 minuti.

Intanto, prepara lo zabaione. Prendi le uova rimaste e separa accuratamente i tuorli dagli albumi, che terrai da parte per utilizzare in altre preparazioni. Versa i tuorli in una ciotola abbastanza grande e montali insieme a 80 gr di zucchero con una frusta, mescolando con continuità fino a che il composto non avrà assunto morbidezza a consistenza.

Aggiungi a filo il Marsala e mescola per 1 minuto a temperatura ambiente, quindi sistema la ciotola all’interno di un tegame riempito a metà di acqua. Fai cuocere a bagnomaria a fuoco basso, continuando a mescolare con la frusta fino a quando il composto risulterà denso e gonfio. Togli lo zabaione dal fuoco e lascialo intiepidire.

Togli l’impasto dal frigo, stendilo con il matterello in una sfoglia di cm. 3 di spessore e ungi uno stampo con il burro rimasto. Fodera lo stampo con la frolla e versa lo zabaione. Lava le albicocche, tagliale a metà ed elimina i noccioli. Disponile sopra la crema, inforna il dolce a forno già caldo a 200 gradi e cuoci per 40 minuti.

Al termine estrai la crostata dal forno e lasciala intiepidire. Quindi, togli la crostata dallo stampo e disponila su un piatto da servizio. Spolverizzala con lo zucchero a velo e, a questo punto, puoi servirla subito, ancora tiepida, oppure quando si sarà completamente raffreddata. Risulta essere ottima in entrambi i casi.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere la Carne

  • Come Rendere Sicura la Casa

  • Come Conservare Oggetti Antichi

  • Come Arredare una Terrazza in Stile Orientale

  • Come Dare un Tocco di Autunno alla Casa

Archiviato in: Casa

Articolo Precedente: « Come Preparare Crostata di Ricotta e Carciofi
Articolo Successivo: Come Preparare Lasagne con Lenticchie »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.