Una voglia improvvisa di cioccolata e mandorle? Nessun problema, oggi ti insegnerò a preparare un dolce che attirerà sicuramente la tua attenzione, la crostata cioccolato e mandorle.
Sai bene che la crostata alla cioccolata è un dolce preferito sicuramente dai bambini, in questa guida vediamo come puoi arricchire un dolce classico con le mandorle.
Occorrente
Base: 400 gr. di farina
4 tuorli
200 gr. di burro
120 gr. di zucchero
40 gr. di mandorle in polvere
Vanillina
Sale
CREMA: 200 gr. cioccolato fondente
120 gr. di latte
75 gr. di zucchero
COPERTURA: 4 biscotti secchi
30 gr. di mandorle
Per prima cosa devi preparare la frolla di base impastando velocemente il burro con la farina, tuorli, zucchero, mandorle in polvere e vanillina, fino ad ottenere una palla compatta (se necessario aggiungere un cucchiaio d’acqua per rendere più lavorabile l’impasto). Fai riposare l’impasto in frigo per mezz’ora; nel frattempo prepara la crema facendo sciogliere in un pentolino (a fuoco basso) il cioccolato con il latte, incorporando – una volta fuso il cioccolato – i 75gr di zucchero.
Ora devi stendere la pastafrolla in una teglia da 24 cm (lasciando i bordi abbastanza alti) e versa la crema al cioccolato. Distribuisci sulla superficie le mandorle e i biscotti dopo averli tritati grossolanamente. Fai cuocere la crostata al cioccolato 25 minuti circa a 180 gradi.
Appena sfornata puoi aggiungere sopra anche un pò di zucchero a velo se gradisci. La torta deve essere conservata in frigo se non mangiata subito, anzi ti consiglio di farla sbollentare un attimo appena la togli dal forno e successivamente metterla nel frigorifero almeno 15 minuti così che possa prendere un pò di consistenza.