In questa guida vi spiego come preparare una crostata molto buona e diversa, la crostata di pomodoro e cipolle, dal sapore veramente speciale. La potrai utilizzare anche come secondo.
Imparerai velocemente in pochi passi. Accompagnalo con un vino rosè frizzantino e fresco.
Occorrente
Per preparare la pasta brisée
250 gr di farina bianca
100 gr di burro
30 gr di zucchero
Un pizzico di sale
Per il ripieno
400 gr di cipolle
400 gr di pomodori freschi
2 uova
200 ml dl panna liquida
50 gr di olive nere snocciolate
2 spicchi d’aglio
1 foglia d’alloro
Una manciata di rosmarino tritato
Una manciata di timo
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Versate la farina sulla spianatoia in modo da formare una fontana; nell’incavo mettete lo zucchero, aggiungete il burro ammorbidito, un pizzico di sale e ½ litro d’acqua. Impastate per pochi minuti in modo da ottenere un composto bello morbido. Mettetelo in frigorifero per qualche ora prima di utilizzarlo.
Nel frattempo tagliate le cipolle a fettine sottile. Lavate i pomodori tagliateli a metà e privateli dei semi, i pomodori devono essere tagliati a pezzi. Fate cuocere i pomodori e le cipolle per 20 minuti nell’olio, aggiungete 2 spicchi d’aglio interi. Aggiungete l’alloro e il trito di rosmarino e del timo.
Quando tutto il liquido sarà evaporato, aggiungete sale e il pepe e lasciate raffreddare. Quindi togliete l’aglio, iniziate a sbattere le uova con la panna e amalgamate tutto il composto. foderate la teglia rotonda del diametro di 28 cm. Con la pasta tirata a 1 spessore di 3 mm, e punzecchiate il fondo con una forchetta. Distribuitevi sopra il composto e decorate con le olive. Passate in forno per 30/35 minuti a 220 gradi. Servite calda, o fredda.