Questo piatto incarna appieno i sapori della cucina mediterranea. Un connubio di ingredienti come i paccheroni, tipica pasta napoletana, ripieni di frutti di mare e avvolti da un filo di erba cipollina, regalano ogni volta un tocco di originalità e un incredibile sapore.
Occorrente
5 pezzi di pasta a porzione
Un piatto (piano) di vongole sgusciate
Un piatto (piano) di cozze sgusciate
Peperoncino
1 spicchio d’aglio
Una piccola ciotola di pomodorini tritati
Fili di erba cipollina
Sale
Olio
Mezzo bicchiere di vino bianco
Per prima cosa metti a cuocere la pasta. Il segreto di questa ricetta è servire la pasta leggermente tiepida. Il tempo di cottura è di circa 10 o 12 minuti. Prendi una padella e mettila sul fuoco con un po’ d’olio. Schiaccia lo spicchio d’aglio e mettilo a rosolare nell’olio con un pizzico di peperoncino.
Poi aggiungi le cozze e le vongole sgusciate e mettile a soffriggere in una padella insieme ai pomodorini, che aggiungerai subito dopo. Condisci il tutto con mezzo bicchiere di vino bianco e un pizzico di sale. Conviene scolare la pasta un po’ prima che sia pronto anche il soffritto. Ricorda che la pasta non va servita bollente.
Sistema nel piatto i paccheroni in posizione verticale (devi metterne insieme cinque per ogni porzione) e legali con un filo di erba cipollina. Riempi l’interno dei paccheroni con il sugo di vongole e cozze e con quest’ultimo segna anche una scia intorno alla composizione del piatto a scopo decorativo.