In questa guida spiegheremo nei dettagli come preparare una tela per dipingere,niente a che vedere con quelle che trovate nelle cartolerie o nei negozi delle vostre città e probabilmente spenderete anche meno o ancora se volete creare tele di misure che normalmente non si trovano in commercio.
Montate il vostro telaio che potete realizzare manualmente oppure comprare già fatto. Una volta che avete questo telaio montato tirateci sopra la tela di lino o di quello che volete, ogni tessuto darà allo stato finale una superficie diversa e non tutti i tessuti sono adatti,io suggerisco, lino e cotone, attaccate la tela con le puntine sulla costa del telaio o sul dietro.
Una volta che la tela è attaccata sul telaio questa sarà floscia e con una trama piuttosto larga,quindi prendete della colla di coniglio o del vinavil (nel caso della colla di coniglio scaldatela a bagnomaria) ora con un pennello date una mano di colla sulla tela, questa dopo un po cederà, bagnatela e ritiratela, levate le puntine una a una tirate e riattaccate.
Ripetete il passaggio due dando la colla col pennello nel verso contrario dell’ultima mano in maniera da incrociare. La tela mano dopo mano diventerà più rigida e tesa e la trama sempre più stretta continuate fino a quando il risultato non vi soddisfa, se le puntine saltano nell’operazione non vi preoccupate è normale è la tensione che le fa partire, ma va bene se le inchiodate troppo si piegherà il telaio se no.
Quando sarete soddisfatti levate le puntine tirate la tela un’ultima volta e inchiodatela con la sparachiodi.Se volete durante la preparazione insieme alla colla potete aggiungere del gesso o gesso acrilico per dare maggiore corpo alla colla e ottenere un effetto sulla tela simile a un muro. Potete inoltre sempre insieme alla colla sciogliere insieme dei pigmenti e dei colori acrilici per preparare un fondo colorato.