A volte non basta avere una casa bella, pulita e ordinata. Per essere davvero perfetta, la nostra casa dovrebbe profumare di un odore fresco e piacevole.
Una casa vissuta non potrà mai avere un delicato profumo, soprattutto se amiamo cucinare o se siamo dei fumatori.
Il consiglio più utile, ma anche il più ovvio, resta sempre quello di una corretta aerazione della casa, soprattutto al mattino. Non sempre basta, però. Qualche volta è necessario ricorrere ai profumatori per ambiente che tutti conosciamo. Sono tantissimi, ma spesso anche costosi. Lo stesso incenso può risultare non gradito a tutti, quindi è meglio ricercare alternative.
Fortunatamente ci sono anche i vecchi rimedi della nonna. Molte sono le sostanze che possono venire in nostro aiuto. Tra queste la cannella, la lavanda, i chiodi di garofano e i diversi agrumi in commercio. L’utilizzo più facile consiste nell’essicazione e nella realizzazione di gradevoli pot pourri che rilasciano un piacevole profumo e, con l’utilizzo di qualche bel vaso, possono fungere da piccoli elementi di arredo nelle stanze che ne hanno più bisogno, come i bagni e la cucina. Un altro utilizzo elegante delle bucce di agrumi può essere la creazione di ghirlande decorative, per le quali basta solo un po’ di manualità e di fantasia.
In estate, quando non abbiamo alcun problema a lasciare finestre e balconi aperti (fermo restando il rischio zanzare), il limone diventa un importante e valido alleato. Basta infatti frullarne le bucce con un po’ d’acqua tiepida ed usare un diffusore per ambienti per ottenere un duplice risultato: profumare la casa e allontanare gli insetti.
In inverno, invece, quando preferiamo goderci il tepore dei riscaldamenti, possiamo mettere qualche goccia di olio essenziale nel deumidificatore da termosifone, oppure preparare delle bucce di arancia, di cedro o di limone, inserirle in piccoli sacchetti o contenitori e appoggiarle sui caloriferi. La diffusione sarà perfetta! Per i più fortunati, quelli che possono crogiolarsi davanti al fuoco di un camino acceso, sarà facile lasciare qualche buccia di agrumi, un ramo di lavanda o qualche chiodo di garofano fra la legna.
Agrumi e chiodi di garofano sono anche ottimi per allontanare le tarme e, allo stesso tempo, profumare i cassetti della biancheria. Per non parlare dell’odore meraviglioso che la lavanda può rilasciare nei nostri armadi e nelle nostre scarpiere. Un prodotto non molto utilizzato è il fiore di basilico che, una volta disidratato e poggiato su una qualsiasi fonte di calore, rilascia un fresco e leggero profumo.
Se tutto questo non dovesse ancora bastare a rendere la vostra casa deliziosa, potete sempre decidere di farvi una tisana con mela e cannella o con agrumi e camomilla. Se la dieta lo consente, la torta che amiamo di più sarà anche il profumo perfetto per noi!