Sappiamo bene quanto sia difficile, mettendo piede nella camera disastrata dei nostri ragazzi e ordinando loro di sistemare le loro cose, riuscire a ottenere anche il minimo risultato. È proprio qui che arriva in nostro aiuto la saggezza di Mary Poppins. Sull’onda di “basta un poco di zucchero e la pillola va giù” proviamo a mettere in pratica qualche semplice escamotage che renda anche il compito più arduo un gioco divertente.
Prima regola: mai dimenticare la musica!
“Chi ben comincia è già a metà dell’opera”: alleggeriamo l’atmosfera di dovere e responsabilità con qualche divertente canzoncina. Teniamo in sottofondo qualche brano amato dai nostri bimbi in modo che anche i compiti meno divertenti possano apparire più gradevoli.
Seconda regola: giochi e gare
Proviamo a rendere il riordino della cameretta un po’ emozionante, come fosse una sfida. Dal classico “vediamo chi finisce prima” al gioco del nascondino: si chiama il nome di un oggetto (un giocattolo o un indumento) e si chiede ai bimbi di cercarlo e rimetterlo a posto nel minor tempo.
Provate anche con le filastrocche: inventate delle rime per ogni oggetto che prendete e fate poi continuare le strofe ai vostri aiutanti, si divertiranno come pazzi a rimettere in ordine canticchiando! Oltre a stimolare competitività, immaginazione e fantasia, in questo modo i bambini percepiranno come un gioco il lavoro che gli state chiedendo di fare.
Terza regola: premio finale
Mai dimenticare la ricompensa, ogni lavoro ne richiede almeno una. A cena potreste cucinare il loro piatto preferito o permettere di giocare un po’ di più con quel videogioco che loro amano tanto. Provate anche a proporgli un programma gratificante per il weekend: l’aspettativa di un sabato o una domenica diverse dal solito farà lavorare i vostri bimbi con tutt’altro spirito.
Quarta regola: la regolarità
È importante fissare un giorno alla settimana in cui si aiuta la mamma a riordinare casa, oppure, per le mamme più impegnate ed esigenti, uno specifico momento della giornata: ad esempio la sera prima di cena.
Provate adesso a mettere in pratica questi semplici trucchi con i vostri bambini, vedrete che con un pizzico di fantasia riuscirete anche a voi a mettere in ordine tutto in men che non si dica. Buon lavoro!