• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Riparare il Bordo di un Sentiero

Aggiornato il 19 Ottobre 2022

Come Riparare il Bordo di un Sentiero

I bordi di un sentiero sono le parti più sensibili e maggiormente esposte ai danni. Ora, quando noti che il bordo va cedendo o sgretolarsi, dovrai intervenire immediatamente per riprendere in tempo il danno. Con questa guida potrai imparare ad eseguire questa operazione.

Occorrente
Scalpello a punta piatta
Mazzuolo
Pioli
Colla vinilica
Cemento e sabbia
Frattazzo metallico
Spazzola dura
Tavola di legno ingrassata

Per prima cosa, con uno scalpello a punta piatta e con un mazzuolo, allarga e regolarizza la zona danneggiata, fino a raggiungere il calcestruzzo in buone condizioni. Ora, se il danno arriva fino al sottofondo, riempi lo scavo con un nuovo strato di ghiaia o con vecchio calcestruzzo sbriciolato, allo scopo di dare una base solida e stabile alla riparazione. Costruisci una cassaforma adatta usando una tavola di legno ingrassata in modo da evitare che il calcestruzzo ci si attacchi.

A questo punto, fissa la tavola lungo il bordo del sentiero usando dei pioli per tenerla saldamente in posizione, senza di questi il calcestruzzo la sposterebbe e colerebbe fuori. Ora controlla che sia a filo con il vecchio calcestruzzo, quindi dai una mano di colla vinilica sul calcestruzzo esistente lungo tutta la parete della frattura, allo scopo di sigillarlo e di migliorare la presa tra esso e il nuovo impasto. Adesso usa un impasto costituito da una parte di cemento e tre di sabbia aggiungendo un poco di colla vinilica per migliorare la presa, quindi riempi la cavità a costipa bene.

Dopo avere riempito l’apertura, liscia con il frattazzo metallico a livello del sentiero e a filo con il bordo, quindi passa una spazzola dura sul calcestruzzo esistente. A questo punto, per non danneggiare la riparazione, quando togli la tavola di legno spingila verso il basso, poi verso l’esterno. Ora stacca la tavola delicatamente dalla riparazione e, se necessario, usa un po di malta per dare una finitura alla faccia verticale del rappezzo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Errori da non Fare Quando si Dipinge il Soffitto di Casa

  • Come Realizzare un Lampadario con la Cartapesta

  • Come Prevenire e Rimuovere Ruggine

  • Come Lavare le Tende

  • Come Realizzare dei Sacchettini Fragranti da Bagno

Archiviato in: Fai da Te

Articolo Precedente: « Come Riparare i Fori Lasciati dai Tasselli
Articolo Successivo: Come Scegliere il Condizionatore per la Casa »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.