• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

Tu sei qui: Home / Casa / Come Scegliere il Prosciutto Crudo

Aggiornato il 2 Novembre 2022

Come Scegliere il Prosciutto Crudo

Il prosciutto crudo appartiene al gruppo delle carni suine la cui preparazione un tempo era completamente artigianale. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere i migliori prosciutti crudi in base a criteri di qualità del prodotti, sicurezza alimentare, gusto, prezzo e corretta informazione per il consumatore.

Quante volte vi è capitato di recarvi in salumeria o in supermercato e trovarvi di fronte all’arduo dilemma di non sapere quale prosciutto crudo scegliere. Eh già, in commercio esistono varie tipologie di prosciutto ma non tutte possono definirsi di qualità. Qui di seguito elenchiamo alcuni criteri utili per orientarsi nella scelta.

Soprattutto se acquistate il prosciutto in salumeria assicuratevi che il prodotto sia provvisto dei marchi DOP e DPG e del logo dell’azienda produttrice. Solitamente quest’ultimi vengono stampati anche su vari punti della cotenna e quindi facilmente visibili anche durante il taglio. La presenza dei marchi è sicuramente indice di un prodotto di alta qualità.

Risulta essere preferibile acquistare prodotti nostrani. Sicuramente i prodotti italiani sono migliori rispetto a quelli stranieri in fatto di qualità. Spesso le differenze sono piuttosto evidenti anche ad occhio nudo, una di queste ad esempio è la grandezza, il prosciutto italiano è sicuramente più grande rispetto a quello straniero. Esso inoltre ha una forma più panciuta ed è sicuramente meno asciutto.

Osservate anche il grasso del prosciutto, il quale deve essere presente sia fuori che all’interno del prosciutto stesso. Assicuratevi però che non ve ne sia molto, che sia facilmente tagliabile e che sia bianco o roseo ma non giallo.

La carne del prosciutto poi non deve essere troppo rossa. Un colore accentuato testimonia la presenza di conservanti, come i nitrati e i nitriti.

Per quanto concerne il prosciutto crudo acquistato nel supermercato, essendo quest’ultimo confezionato è necessario, prima di comperalo, leggerne l’etichetta. È importante che vi sia riportata la lista degli ingredienti che sono principalmente due: la carne di suino e il sale. Scartate quei prosciutti che contengono anche altri tipi d’ingredienti.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere Verdura e Frutta Fresca

  • Come Scegliere la Carne

  • Come Rendere Sicura la Casa

  • Come Conservare Oggetti Antichi

  • Come Arredare una Terrazza in Stile Orientale

Archiviato in: Casa

Articolo Precedente: « Come Installare il Citofono
Articolo Successivo: Tempi di Cottura con la Pentola a Pressione »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.