Per gli amanti di tè e tisane, ecco una guida che aiuterà a scegliere una teiera che faccia al caso nostro. La teiera, infatti, è indispensabile per gli appassionati di tè, e può essere un oggetto originale da regalare. Con accorgimenti e piccoli segreti non potrai sbagliare sulla scelta della tua teiera.
Assicurati che si possa prendere comodamente per il manico senza che le nocche ne tocchino un lato. In questo modo potrai evitare di scottarti le dita mentre versi il tè. Devi, inoltre, assicurarti che la teiera abbia un becco lungo in modo tale da versare il tè di getto. Ulteriore caratteristica da ricercare è la presenza di buchi alla base del beccuccio per trattenere le foglie del tè.
Scegliete una teiera con un buco nel coperchio, ciò permette all’aria di entrare mentre stai versando il tè, e quindi che questo non sgoccioli dal beccuccio. Controlla, inoltre, che sul coperchio della teiera ci sia una piccola sporgenza che ne prevenga la caduta mentre versi. Esamina poi l’interno della teiera per assicurarti che abbia una buona smaltatura; se è malrifinita questo può influire sul gusto del tè.
Non lavare mai la teiera con detersivo o sapone in polvere, perché il loro colore persiste e rovina la bevanda. Se la teiera è stata acquistata da poco falla bollire per un certo periodo in una pentola piena di acqua e foglie di tè allo scopo di eliminare gli odori che potrebbero alterare il gusto del tè. In ogni caso, ciò che conta è che la teiera sia riservata esclusivamente alla preparazione.