I concimi si possono applicare con molti metodi diversi a seconda del tipo o della formula del concime stesso. Scegliete quindi il metodo più adatto al vostro giardino, in base all’effetto che si vuole ottenere e alla quantità di tempo che si ha a disposizione.
Se il concime è liquido applicate direttamente sulle radici avvicinandovi il più possibile alla base della pianta. Il liquido non assorbito dal terreno è sprecato e nutre le piante infestanti vicine, quindi distribuire con un annaffiatoio. Per concimare un’area grande usate un distributore a tubo che diluisce automaticamente il concime.
In commercio esistono anche i concimi granulari da distribuire intorno alla base di ciascuna pianta. Attenzione a non danneggiare le radici quando si interrano i granuli con la forca intorno alla base delle piante. In seguito bagnate bene i granuli per far assorbire il concime, a meno che sia prevista pioggia intensa.
Il concime fogliare va somministrato con uno spruzzatore o un annaffiatoio a rosetta fine. Le foglie assorbono quasi tutto il concime; l’eccesso viene assorbito dalle radici. Meglio somministrare al tramonto. Eviterete sempre il sole pieno, che può far bruciare foglie e petali. Questi concimi si usano nella stagione vegetativa avanzata perché non stimolano la crescita della pianta durante i freddi mesi invernali.