Le automobili nuove hanno sul paraurti dei catarifrangenti per aumentare la visibilità delle stesse durante la notte. Se facciamo una manovra sbagliata di parcheggio essendo molto fragili, questi catarifrangenti si rompono. Ecco come sostituirli senza l’intervento di un carrozziere.
Occorrente
Catarifrangenti nuovi
Colla
Cacciavite
Pinze
Guanti
Per iniziare dobbiamo acquistare i nuovi catarifrangenti e per farlo dobbiamo recarci presso la nostra concessionaria d’automobili. Mostrando la carta di circolazione della nostra autovettura ci verranno forniti i nuovi catarifrangenti. Reperiti i catarifrangenti dobbiamo riuovere i vecchi. Indossiamo i guanti.
Con un cacciavite facciamo leva sui catarifrangenti rotti in modo da scollarli dalla carrozzeria. Facciamo molta attenzione a non rovinare la carrozzeria dell’automobile facendo leva. Se i catarifrangenti sono rotti al centro per rimuoverli possiamo utilizzare delle pinze. Possiamo aiutarci anche con dello “scollatutto”.
Una volta rimossi i catarifrangenti prendiamo della colla per “plastiche” ad alta resistenza e “spalmiamola” per bene nell’incavo della carrozzeria da dove abbiamo rimosso i vecchi catarifrangenti. Non ci resta che mettere i nuovi ed aspettare che la colla faccia presa per bene. Finalmente abbiamo finito il montaggio.