• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Sostituire i Catarifrangenti Posteriori del Paraurti dell’Auto

Aggiornato il 19 Ottobre 2022

Come Sostituire i Catarifrangenti Posteriori del Paraurti dell’Auto

Le automobili nuove hanno sul paraurti dei catarifrangenti per aumentare la visibilità delle stesse durante la notte. Se facciamo una manovra sbagliata di parcheggio essendo molto fragili, questi catarifrangenti si rompono. Ecco come sostituirli senza l’intervento di un carrozziere.

Occorrente
Catarifrangenti nuovi
Colla
Cacciavite
Pinze
Guanti

Per iniziare dobbiamo acquistare i nuovi catarifrangenti e per farlo dobbiamo recarci presso la nostra concessionaria d’automobili. Mostrando la carta di circolazione della nostra autovettura ci verranno forniti i nuovi catarifrangenti. Reperiti i catarifrangenti dobbiamo riuovere i vecchi. Indossiamo i guanti.

Con un cacciavite facciamo leva sui catarifrangenti rotti in modo da scollarli dalla carrozzeria. Facciamo molta attenzione a non rovinare la carrozzeria dell’automobile facendo leva. Se i catarifrangenti sono rotti al centro per rimuoverli possiamo utilizzare delle pinze. Possiamo aiutarci anche con dello “scollatutto”.

Una volta rimossi i catarifrangenti prendiamo della colla per “plastiche” ad alta resistenza e “spalmiamola” per bene nell’incavo della carrozzeria da dove abbiamo rimosso i vecchi catarifrangenti. Non ci resta che mettere i nuovi ed aspettare che la colla faccia presa per bene. Finalmente abbiamo finito il montaggio.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Errori da non Fare Quando si Dipinge il Soffitto di Casa

  • Come Realizzare un Lampadario con la Cartapesta

  • Come Prevenire e Rimuovere Ruggine

  • Come Lavare le Tende

  • Come Realizzare dei Sacchettini Fragranti da Bagno

Archiviato in: Fai da Te

Articolo Precedente: « Come Funziona il Filtro a Sabbia per Piscina
Articolo Successivo: Come Sostituire i Cavi delle Candele dell’Auto »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.