Ogni giorno le nostre mani, e soprattutto quelle femminili, vengono stressate continuamente, soprattutto durante i lavori domestici. Mani che passano da una temperatura all’altra soprattutto nel momento in cui vengono sottoposte al flusso dell’acqua
Molto spesso, a fine serata, ci troviamo con mani doloranti, secche, disidratate. Questo non è il peggiore dei mali, anche perchè questi tipi di problemi possono essere tranquillamente risolti con l’ausilio di una buona crema idratante. Uno dei problemi invece che rende a volte davvero fastidioso l’equilibrio delle nostre mani, è il cattivo odore di cui si impregnano le nostre mani dopo aver lavato le stoviglie.
Infatti i nostri piatti, le nostre teglie, molto spesso sono unte di quegli oli che usiamo nella nostra cucina, che rendono sì le nostre pietanze più buone e gustose, ma che purtroppo filtrano anche nei pori delle nostre mani. Effettivamente se ci pensiamo bene la nostra pelle assorbe tutto molto facilmente e rapidamente.
Ecco che quindi a fine giornata dopo aver sistemato la nostra cucina ed esserci sedute, arriva fastidioso l’odore lasciato dai nostri piatti sulle nostre mani. Possiamo arrivare a comprare anche il più profumato e costoso detersivo per piatti presente in commercio, ma ti assicuro che sentirai ancora vivo il tanfo.
Per eliminare il cattivo odore basta del semplice caffè. Credo che in ogni casa di qualsiasi italiano che si rispetti, il caffè dopo pranzo o dopo cena sia d’obbligo. Quindi dopo aver finito di lavare le tue stoviglie, apri la tua macchinetta del caffè, e utilizza i fondi rimasti per strofinarli sulle tue mani. Ti assicuro che con questo sistema ogni cattivo odore dalle tue mani sparirà completamente, o perlomeno fino al prossimo lavaggio di stoviglie.