• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

You are here: Home / Fai da Te / Come Riverniciare la Bici

14 Agosto 2016 Fai da Te

Come Riverniciare la Bici

Con questa guida potrai fare tornare in funzione tutte le vecchie bici che rimangono dimenticate per anni nella cantina, dopo un breve “restauro” potranno tornare a pedalare facendo si che tu senza spendere troppi soldi possa riavere una nuova e comoda bicicletta da città.

Per prima cosa assicurati di avere a portata di mano tutti gli attrezzi necessari a smontare la bici, carteggiarla e ripulirla e a riverniciarla. Il primo passo è proprio quello della ripulitura generale della bici, la puoi effettuare con appositi prodotti e un panno bagnato. Dopo averla ripulita e risciacquata, inizia lo smontaggio di alcune parti della bici che non dovranno essere intaccate dalla nuova pittura. Smonta dapprima le ruote e i freni, successivamente la catena, i pedali e la sella. Per questa fase ti saranno necessarie principalmente una brugola e una chiave inglese.

# Anteprima Prodotto Voto Prezzo
1 HQS Bomboletta di Vernice Spray Acrilica Colori Ral (Ral 9005 Nero Opaco) HQS Bomboletta di Vernice Spray Acrilica Colori Ral (Ral 9005 Nero Opaco) Nessuna recensione 8,49 EUR Acquista su Amazon
2 APR3 S400PAST.6 - Smalto Acrilico Spray Multiuso, Nero Opaco, 400 ml, 1 Pezzo APR3 S400PAST.6 - Smalto Acrilico Spray Multiuso, Nero Opaco, 400 ml, 1 Pezzo Nessuna recensione 4,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 AREXONS Smalto Acrilico Spray Bianco Opaco 400 ml, Vernice Universale, Resine di Alta Qualità, Essiccazione Rapida, Bomboletta Spray, Uso Facile, Senza Ammoniaca AREXONS Smalto Acrilico Spray Bianco Opaco 400 ml, Vernice Universale, Resine di Alta Qualità,... Nessuna recensione 5,30 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Hycote Vernice Spray Satin Black, 400 ml Hycote Vernice Spray Satin Black, 400 ml Nessuna recensione 5,96 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 PARTS4EV Amber Glow - Vernice per bicicletta satinata – Vernice per riparazione per giant, utilizzare penna a vernice per metallo e plastica, vernice per bicicletta ad alta copertura PARTS4EV Amber Glow - Vernice per bicicletta satinata – Vernice per riparazione per giant,... Nessuna recensione 18,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 AREXONS PRIMER 100% ACRILICO Fondo Antiruggine Grigio Smalto vernice spray 400 ml, acrilico, resine di alta qualità, essiccazione rapida AREXONS PRIMER 100% ACRILICO Fondo Antiruggine Grigio Smalto vernice spray 400 ml, acrilico, resine... Nessuna recensione 9,57 EUR Acquista su Amazon
7 AstraVox Ritocchi Vernice Auto 2 Pezzi, 2-IN-1 Rimuovi Graffi Auto, Penna Ritocco Carrozzeria Facile da Usare, Penna per Riparazione Graffi Biciclette e Moto (Nero) AstraVox Ritocchi Vernice Auto 2 Pezzi, 2-IN-1 Rimuovi Graffi Auto, Penna Ritocco Carrozzeria Facile... Nessuna recensione 4,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Arexons 3293 SPEC.METALLO NERO INTENSO BRILLANTE RAL 9005 ML 400, 400 ml (Confezione da 1) Arexons 3293 SPEC.METALLO NERO INTENSO BRILLANTE RAL 9005 ML 400, 400 ml (Confezione da 1) Nessuna recensione 10,34 EUR Acquista su Amazon
9 CHALK PAINT EVERYTHING Nero 250 ml - SENZA CARTEGGIARE Colora Facilmente Tutti i Materiali CHALK PAINT EVERYTHING Nero 250 ml - SENZA CARTEGGIARE Colora Facilmente Tutti i Materiali Nessuna recensione 16,70 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 AREXONS | Acricolor Smalto Spray Nero Opaco, Vernice spray 400 ml, Adatto a tutte le Superfici, Smalto Acrilico ad Alta Coprenza, Spray Resine Acriliche AREXONS | Acricolor Smalto Spray Nero Opaco, Vernice spray 400 ml, Adatto a tutte le Superfici,... Nessuna recensione 8,06 EUR Acquista su Amazon

Il secondo passaggio inizia con la copertura del canotto, dei cavi dei freni e del cambio e della corona anteriore. Questa copertura è preferibile avvenga usando vecchi giornali e soprattutto nastro isolante e scotch di carta. Dopo esserti assicurato di aver smontato o ricoperto le parti che sai di non dover riverniciare puoi iniziare la rimozione della ruggine e della vernice antecedente. E’ preferibile rimuovere del tutto lo strato di vernice “vecchia” così da rendere ottimale la nuova verniciatura. La rimozione della vernice può essere effettuata in due modi, il primo metodo è più veloce ma più dispendioso in termini di denaro e più pericoloso per la tua salute, avviene utilizzando uno sverniciatore chimico liquido. Dopo aver carteggiato superficialmente il telaio della bici, armato di guanti e pennello applica uno strato di circa 2-3 mm di sverniciatore liquido sull’intera superficie verniciata del telaio,quindi, dopo aver aspettato che lo sverniciatore agisca per circa 2 ore rimuovi la vernice che si sarà sollevata utilizzando una spatola o qualcosa di simile.

Il secondo metodo è meno dispendioso economicamente ma decisamente più lungo, avviene carteggiando manualmente l’intero telaio della tua bicicletta. Puoi aiutarti con una smerigliatrice automatica ma solo se a testina rotante e solo negli angoli, usa per carteggiare la vernice inizialmente una carta abrasiva(o vetrata) a grana grossa e poi quando vedi che il grosso della vernice è stato rimosso, della carta con grana più fine. Questo tipo di lavoro potrà durare in media circa otto-dieci ore di lavoro manuale effettuato singolarmente.

La riverniciatura: per riverniciare la tua bicicletta puoi usare sia una bomboletta spray acrilica adatta a superfici metalliche o una vernice liquida sempre dello stesso tipo applicabile con un pennello. In tutti e due i casi ti consiglio prima di applicare uno strato di antiruggine e uno di vernice bianca detta di “fondo” o “fissante”, poi con la bomboletta applica almeno due mani di vernice tenendoti a 50 cm di distanza e facendo attenzione a non fare gocce di vernice. Se utilizzi invece il pennello applica almeno due strati di vernice ma facendo sempre attenzione a non applicarne troppa per evitare “goccie” di vernice antiestetiche. Infine sia che tu abbia usato la vernice liquida sia la bomboletta ti consiglio di applicare come terza mano, una pittura trasparente di protezione. Dopo avere atteso che anche l’ultima mano applicata sia asciutta(almeno 2 giorni), rimuovi lo scotch e la carta usata per il rivestimento e rimonta ruote, freni e tutto i resto per poter riusare al meglio la tua nuova bicicletta.

Categories: Fai da Te

Previous Post: « Vantaggi della Camminata da Conoscere
Next Post: Come Scegliere il Casco per la Bici »

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Cookd Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più