• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

Tu sei qui: Home / Casa / Come Preparare Ceretta allo Zucchero

Come Preparare Ceretta allo Zucchero

La ceretta allo zucchero è un’ottima alternativa a quella tradizionale, in più non c’è bisogno di usare la carta ed è più delicata e meno dolorosa.
La ceretta allo zucchero non raggiunge mai alte temperature perché va riscaldata tramite manipolazione manuale. Questo significa che non è necessario utilizzare strumenti specifici, relativamente a cui è possibile vedere questa guida sullo scaldacera professionale su Nonsolotrucco.com. Questo permette anche a chi soffre di capillari fragili di usarla in tutta tranquillità.

Se poi volete puntare anche risparmio, è doppiamente consigliata in quanto il costo di questa ceretta fatta in casa è molto basso ed alla portata di chiunque perché può essere prepararta con ingredienti che tutti hanno nella dispensa.

Ingredienti:
2 tazzine di zucchero
1 tazzina di succo di limone
1 tazzina d’acqua
Padella antiaderente

Con queste dosi si ottiene una pallina di cera grande all’incirca come un pugno. Naturalmente le dosi possono essere aumentate in proprorzione in base alle esigenze. Nel caso in cui dovesse avanzare, può essere conservata in un contenitore con chiusura ermetica.

Preparazione
Unite gli ingredienti in una padella antiaderente e lasciateli cuocere a fuoco basso mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio in legno. Quando il composto avrà assunto un colore caramellato, potrete toglierlo dal fuoco e metterlo in un contenitore. Attenzione a non scottarvi durante il travaso, il contenitore si riscalderà molto in fretta.
La cera deve restare a riposo per almeno un paio d’ore, in modo da solidificarsi. Dopodiché sarà possibile usarla.

Per usare questa pratica ceretta allo zucchero, non servono le strisce di carta. Basta inumidire le mani, prendere la cera e manipolarla finché non diventa elastica. Nel caso in cui dovesse diventare troppo dura, e possibile aggiungere ancora un po’ di cera pulita.
Spalmate quindi la pallina così ottenuta sulla zona da depilare nel verso del pelo. Strappate quindi nel senso opposto. Per ottenere migliori risultati, consigliamo di procedere con una piccola zona per volta.
Terminata l’epilazione, i residui di cera possono essere comodamente eliminati con la semplice acqua.
Applicate quindi una crema idratante per lenire la zona arrossata.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

Articoli Simili

  • Come Preparare Maschera al Cioccolato per il Corpo

  • Come Eliminare Insetti in Cucina

  • Come Scegliere il Condizionatore per la Casa

  • Come Pianificare le Pulizie

  • Come Scegliere il Tartufo Bianco

Archiviato in: Casa

Articolo Precedente: « Come Capire le Persone dai Loro Gesti
Articolo Successivo: Come Concentrarsi per Studiare »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più