• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

You are here: Home / Fai da Te / Come Prevenire e Rimuovere Ruggine

28 Maggio 2022 Fai da Te

Come Prevenire e Rimuovere Ruggine

La ruggine è un composto spontaneo che origina da un fenomeno di corrosione di vari materiali e si presenta come bruno-rossiccio. La ruggine si può formare in molte occasioni soprattutto quando sono coinvolti acqua e ossigeno, che innescano una serie di meccanismi di corrosione.

Dal momento che la ruggine è antiestetica e causa danni notevoli poiché alla lunga fa sbriciolare i materiali fino al loro consumo completo, è importante eliminarla non appena la si nota, e prendersi cura al meglio delle superfici a rischio.

Indice

Toggle
  • Prevenzione della Ruggine
  • Rimozione della Ruggine

Prevenzione della Ruggine

La prima cosa da fare, sempre, è puntare sulla prevenzione: ferro, acciaio e ghisa possono essere sottoposti a un processo di zincatura per evitare la formazione della ruggine. In alternativa si possono utilizzare delle vernici protettive speciali antiruggine, da stendere preventivamente.
Un altro modo per evitarne la comparsa della ruggine è sicuramente prendersi cura delle superfici bagnate, asciugandole sempre con cura — in caso si tratti di superfici che stanno all’esterno, si possono coprire per ripararle dalle intemperie.

Rimozione della Ruggine

Se la ruggine si è già formata non resta che passare alla sua rimozione, ricordandosi però che dopo averla eliminata, sarà bene attuare dei metodi di prevenzione per evitare che si formi nuovamente.
-Raschiamento Manuale
La ruggine si può eliminare raschiando manualmente il materiale colpito dal problema, con una lima o una spazzola dalle setole metalliche. Questo procedimento va effettuato seguendo sempre lo stesso verso e usando movimenti regolari e costanti; una volta eliminato lo strato di ruggine, si può pulire il materiale dai residui con una spazzola in setole naturali.
-Rimedio Chimico Casalingo
Il succo di limone, grazie alla sua acidità, è in grado di contrastare la ruggine. Per eliminarla, si può versare sulla zona colpita un mix di sale e succo di limone. Dopo averlo lasciato agire per almeno 30 minuti, si eliminano i residui con una spugna abrasiva. Anche la Coca Cola funziona: provare per credere.
-Rimedio Chimico Industriale
Oltre al succo di limone, chiaramente, si possono usare dei prodotti chimici specialmente formulati per corrodere la ruggine ed eliminarla. I prodotti chimici vanno però utilizzati dopo aver raschiato la ruggine con una spazzola dalle setole metalliche e seguendo attentamente le istruzioni sulla confezione: sono prodotti corrosivi e bisogna usarli con grande cura.

In tutti questi procedimenti si consiglia di utilizzare dei guanti, una mascherina per gli occhi e degli indumenti a maniche lunghe, in modo da non entrare in contatto con i chimici e non ferirsi inavvertitamente.

Categories: Fai da Te

Previous Post: « Come Togliere i Cattivi Odori dalla Lavatrice
Next Post: Come Posizionare il Televisore in una Stanza »

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Cookd Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più