• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

Tu sei qui: Home / Giardino / Come Scegliere un Tagliasiepi

Aggiornato il 17 Ottobre 2022

Come Scegliere un Tagliasiepi

Dato che siamo nel periodo giusto per tagliare le siepi ho pensato che potrebbero esservi utili dei consigli sulla scelta di un tagliasiepi.

Il primo aspetto da valutare è l’uso che dovrete farne: visualizzate la vostra amata siepe e pensate alle operazioni che dovrete fare per tagliarla. È alta? Bassa? Dovete salire su una scala? È lontana dalla vostra casa?

Tagliasiepi elettrico o a scoppio
In funzione dell’uso, dobbiamo decidere il tipo di motore. Abbiamo due possibilità: elettrico o a scoppio. La prima soluzione offre, generalmente, una minore potenza ma presenta il grande vantaggio di essere più silenziosa (i vostri vicini lo apprezzerebbero molto) e più rispettosa dell’ambiente (e dei vostri polmoni: non dovrete respirare i gas di scarico mentre lavorate). Il maggiore svantaggio della maggior parte dei motori elettrici è la necessità di usare un cavo di alimentazione; se la siepe è distante dalla presa elettrica dovrete orientarvi su un modello a batteria. Per dettagli su questi modelli è possibile vedere questa guida sul tagliasiepi elettrico su Ilmioprato.com.

Lunghezza delle lame e peso del tagliasiepi
Le lame lunghe vi permettono di rifilare la sommità della siepe con una sola passata e di accelerare il lavoro; attenzione al peso, però! Se lavorerete su una scala è meglio puntare su tagliasiepi leggeri e maneggevoli!

Taglio delle siepi e sicurezza
Un tagliasiepi non è difficile da usare, ma occorre fare molta attenzione perché una piccola distrazione può provocare incidenti gravi. Alcuni tagliasiepi, infatti, sono dotati di un doppio sistema di accensione proprio per evitare l’avviamento accidentale della macchina. Attenzione anche agli usi impropri! Il tagliasiepi non deve essere usato per troncare rami: rovinereste le lame.

Quali marche scegliere
Sul mercato ci sono numerose ottime marche, io ve ne propongo tre! Se avete una siepe piccola e non particolarmente difficoltosa potete orientarvi su qualche modello economico di Bosch; se dovete affrontare una siepe robusta ed ampia potreste valutare di orientarvi su uno strumento più professionale (ma anche più costoso) come quelli prodotti da Husqvarna (ad esempio il 580 HD56EL con impugnatura ergonomica) o Stihl (come il silenziosissimo H5A65).

Spero di esservi stato utile.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Coltivare l’Acero Rosso

  • Quali Sono le Piante da Balcone che Richiedono Poco Sole

  • Come Fare il Compost

  • Come Coltivare la Tritoma

  • Come Coltivare le Petunie

Archiviato in: Giardino

Articolo Precedente: « Come Rendere l’Aglio più Leggero
Articolo Successivo: Lavatesta da casa – come scegliere i migliori prodotti, opinioni, offerte e prezzi »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.