• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

Tu sei qui: Home / Casa / Come Allontanare le Formiche in Modo Naturale

Aggiornato il 11 Novembre 2022

Come Allontanare le Formiche in Modo Naturale

Se non volete condividere il vostro appartamento con un esercito di formiche, che marciano indisturbate per la vostra cucina, ma non gradite ricorrere all’uso di repellenti chimici, che sono altamente inquinanti e pericolosi, soprattutto se vivete con bambini o animali, potete adottare soluzioni casalinghe, semplici ma di sicura efficacia, al fine di allontanarle.

Per prima cosa prevenite il loro arrivo! Impegnatevi nel mantenere una pulizia impeccabile: non lasciate a lungo i piatti sporchi nel lavello, le briciole sotto il tavolo o residui di cibo in giro per casa. Le formiche, infatti, si nutrono di sostanze ad alto contenuto zuccherino e ne sono magneticamente attratte. Per lo stesso motivo gli alimenti all’interno della dispensa devono essere conservati adeguatamente sigillati.

Ma, se sono già giunte nella vostra casa, per dissuaderle e farle dirigere altrove, servitevi di odori intensi e dal potere respingente: distribuite lungo il percorso che seguono o spruzzate negli angoli, con l’aiuto di un vaporizzatore, alcune sostanze fortemente odorose, come oli essenziali, fiori, frutti e piante.

In particolare, le formiche detestano: il caffè, l’olio di cajeput, l’olio di eucalipto, l’alcool etilico, l’aceto, l’aglio, le foglie di pomodoro, la menta, la canfora, la cannella, i chiodi di garofano, il nasturzio, gli agrumi ammuffiti, il peperoncino e il borotalco. Queste sostanze devono spesso essere mixate fra loro: potete creare una polvere di caffè e borotalco; una soluzione di alcool etilico e oli essenziali; un decotto di foglie di pomodoro potenziato da menta e succo di limone.

Non sottovalutiamo l’utilità della prevenzione, per esempio tenendo una piantina di menta sul davanzale e lavando i vetri delle finestre e i piani di lavoro della cucina con acqua e aceto.

Se avete individuato il foro d’ingresso attraverso il quale penetrano nella vostra abitazione, ostruitelo con nastro isolante, con stucco o con silicone, avendo cura di chiudere tutte le fessure limitrofe a porte e finestre. Le formiche, infatti, si introducono in casa sempre dall’esterno e trovano un agevole varco d’accesso proprio dove gli infissi non sono ben sigillati. Se, invece, esse sono sopraggiunte attraverso le tubature o utilizzando i percorsi dei fili elettrici, allora dovete ricoprire questi ultimi con della vasellina, in modo da rendere il percorso molto arduo e scivoloso.

Nel caso in cui i rimedi naturali falliscano, bisognerà, nostro malgrado, ricorrere all’uso di insetticidi.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare Oggetti Antichi

  • Come Arredare una Terrazza in Stile Orientale

  • Come Dare un Tocco di Autunno alla Casa

  • Come Difendersi dagli Insetti in Casa – Consigli Utili

  • Come Disporre i Divani in un Salotto

Archiviato in: Casa

Articolo Precedente: « Quali Sono le Piante da Balcone che Richiedono Poco Sole
Articolo Successivo: Come Arredare con la Boiserie »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.