• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

Tu sei qui: Home / Casa / Come Arredare con la Boiserie

Aggiornato il 22 Novembre 2022

Come Arredare con la Boiserie

Non è facile mettere d’accordo bellezza e praticità ma in alcuni casi ciò è possibile, specialmente se si tratta di rinnovare le pareti e magari rimediare a qualche piccolo problema utilizzando la boiserie.

La boiserie è un tipo di decorazione che nacque tra il XVII e XVIII secolo in Francia e consiste nell’ applicazione a muro di pannelli di legno decorati, intarsiati o lineari. Inizialmente l’esigenza era forse nata per scaldare pareti fredde e umide, ma divenne poi una vera forma d’arte come testimoniano le bellissime stanze della Reggia di Versaille e perfino quelle delle meravigliose ville Palladiane, visto che con il tempo la boiserie si diffuse anche in Italia.
Le fasce di legno delle boiserie, posate e realizzate ad arte da maestri artigiani, trasformano le pareti in qualcosa di unico: il legno che viene utilizzato per realizzare la boiserie può essere legno massello pregiato come il noce, il rovere, il ciliegio, oppure più economico, ma non meno bello, come l’abete; si può anche optare per una soluzione economica utilizzando perlinati ad incastro e tavole impiallacciate. Il legno può essere laccato, tinto oppure al naturale con le venature in risalto. Inoltre oggi la boiserie è proposta anche in stucco o gesso ceramico.

Oggi la boiserie è tornata di gran moda e si tende sempre più spesso a riproporre questo tipo di soluzione per molte ragioni, sia estetiche che pratiche, e in tutti gli ambienti della casa, dalla cucina alla camera da letto. Bisogna infatti sottolineare che la fascia, oltre a decorare la parete, riproporziona visivamente gli ambienti , di passaggio o no, stretti e lunghi o con soffitti alti.
Con i pannelli in legno si possono realizzare combinazioni molto eleganti e leggere, specialmente per le boiserie a mezza altezza, creando percorsi che si raccordano nei vari ambienti e che possono perfino richiamare le quadrature a rilievo, dette bugne, delle porte .

La scelta dell’altezza della boiserie è cruciale per riprodurre lo stile desiderato. Per esempio possiamo utilizzare del perlinato chiaro posto verticalmente a media altezza, tra i 120 cm e i 70cm, con una cornice a chiusura liscia o decorata, rifinito con laccatura in colori pastello per ottenere un effetto shabby e romantico ma al contempo rustico; oppure si può decidere di ricoprire totalmente una parete con listoni in abete naturale incerato per richiamare l’atmosfera delle baite nordiche o quelle scandinave, con un occhio all’isolamento termico e alle tendenze eco-chic; o si può optare per la boiserie più elegante, quella chiara a mezza altezza, sui 70 cm, liscia o intarsiata, o addirittura solo simulata da una pittura contrastante e incorniciata da profili a rilievo anche in gesso, impreziosita da rosoni per ottenere uno stile classico ed opulento con una spesa decisamente contenuta.

Nel corso del tempo poi, per boiserie si è inteso anche il rivestimento a parete con strutture come le librerie, in maniera da caratterizzare intere stanze e trasformarle in vere e proprie biblioteche private, o magari dare personalità ad ampi corridoi ottenendo anche molto spazio contenitivo ed una autentica atmosfera british.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Ambientare il Cane in Casa

  • Come Fare il Bucato in Lavatrice Senza Errori

  • Come Nascondere Cablaggi in Casa

  • Come Posizionare Piante in Case

  • Come Posizionare le Casse in una Stanza

Archiviato in: Casa

Articolo Precedente: « Come Allontanare le Formiche in Modo Naturale
Articolo Successivo: Come Pulire Filtro dei Rubinetti »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.