L’autunno è una stagione bellissima e può essere molto piacevole farla entrare anche in casa nostra, con i suoi colori caldi e le atmosfere un po’ malinconiche.
L’autunno ci prepara al letargo invernale, al freddo, ed ecco dunque che anche le abitazioni si vestono di nuove tonalità che richiamano quelle della natura, le quali, inevitabilmente, cambiano, diventando più scure, più intense: il rosso scuro, il giallo, l’ocra, il marrone e tutti i colori della terra.
Anche la camera da letto asseconda i primi freddi, diventando particolarmente accogliente, con una biancheria dalle tonalità calde, tenui o accese, come per esempio il viola nelle sue gradazioni lavanda o mirtillo, o il rosa, i grigi e i beige.
Quando le temperature diventano via via più fresche, sul letto compare anche una copertina di cotone più pesante, da impiegare come supporto alle lenzuola, o, per i più freddolosi, la trapunta, che possiamo scegliere nel grado più leggero, adatta per i mesi di fine settembre e di ottobre, a seconda anche delle zone climatiche di residenza.
E poi via libera al plaid da posare con nonchalance su divani e poltrone, per farsi avvolgere da un caldo abbraccio ogni volta che se ne avverta l’esigenza.
Anche con gli odori si riesce a regalare alla propria abitazione un’atmosfera autunnale.
Ecco che allora compaiono candele profumate che inebriano le stanze con sapori decisi o con accenti legnosi, come il sandalo e le fragranze di bosco .
In fatto di essenze, quando vogliamo dare una mano al nostro organismo affinché si abitui ai mutamenti della nuova stagione, la litsea e l’arancio sono i benvenuti, perché donano l’energia del sole e aiutano a regolare i livelli di serotonina e melatonina per affrontare meglio la diminuzione della luce.
In camera da letto, posto per il quale vale un discorso a parte, si può invece optare per le essenze di melissa, camomilla e tiglio che aiutano a combattere l’ansia e favorire il rilassamento, così come di lavanda che è anche un potente antidepressivo.
Anche le lampade possono dare un tocco di autunno alla nostra casa. Sceglietele con luci soft e dal design originale, come quelle di Yukio Takano, fatte a forma di funghetti, appoggiate su un simpatico sottobosco, assolutamente perfette per ricreare nella nostra dimora un piccolo angolo di bosco incantato.
Questo è anche il tempo dei tappeti, a pelo lungo o corto, dai colori rigorosamente naturali, che sappiano donare al nostro rifugio intimità e tepore.
Insomma, tutto può aiutarci ad abbellire la nostra casa quando l’estate lascia il passo all’autunno, basta guardarsi intorno, trarre ispirazione innanzitutto dalla natura e dare libero spazio alla propria creatività.