Il porta orecchini è un oggetto veramente utile per chi ne ha molti, specialmente se pendenti.
Vi siete stancate di tenere tutti i vostri orecchini nel solito portagioie, trovandoli poi agganciati tra loro quando vi servono?
Bene, allora armatevi di 20 minuti, pochi materiali e mettetevi all’opera per creare questo porta orecchini che vi risolverà il problema, oltre a diventare oggetto d’arredo.
Ricordate che se non avete posto per agganciarlo ad una parete, potete fissare il porta orecchini all’interno dell’anta dell’armadio e per tenerlo maggiormente fermo, inserite un nastro anche nella parte inferiore e fissate anch’esso con un chiodino tenendolo ben tirato.
Materiali occorrenti per il porta orecchini
una cornice di legno da quadro a vostra scelta, alla quale toglierete, nel caso l’avesse, il vetro frontale e il pannello ferma foto posteriore.
puntine da disegno
un martello
rete da zanzariera a maglia fitta
un nastro largo e resistente a vostra scelta
matita
righello o metro
Consigli
Meglio scegliere una cornice larga, cosi non avrete il problema di dover nascondere l’attaccatura delle rete, del nastro e le puntine
Non usate chiodi perchè avendo la testa piccola potrebbero non reggere a dovere la rete
In alternativa alle puntine da disegno, potete utilizzare la pinzatrice che spara le puntine a U
Se nel vostro porta orecchini utilizzerete una rete molto fitta a maglie strette potrete agganciarci anche gli orecchini non pendenti che hanno il gancino a farfalla come chiusura
Se volete essere molto creative potete scegliere una cornice semplice e abbellirla voi con decorazioni e applicazioni
Potrebbe essere una perfetta idea regalo, magari con un paio di orecchini già inseriti!
Semplice no?
Avanti, facciamo un pò di ordine tra i nostri bijoux!