• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

Tu sei qui: Home / Casa / Come Scegliere il Tipo di Forno per Casa

Aggiornato il 17 Ottobre 2022

Come Scegliere il Tipo di Forno per Casa

Al giorno d’oggi anche scegliere un forno per la propria cucina può essere un’impresa tutt’altro che semplice; questo perché in commercio esiste una vasta gamma di forni che varia a seconda dell’uso che se ne vuole fare e dello spazio che si ha. La cosa importante è non lasciarsi sedurre dall’aspetto prettamente estetico ma invece calcolare tutti gli aspetti ritenuti importanti.

La prima cosa che devi fare prima di andare ad acquistare un forno è considerare lo spazio che hai a disposizione nella tua cucina, prendendo magari delle misure precise, e stilare un elenco delle tue esigenze, come le dimensioni, il prezzo, il risparmio energetico, lo stile, ecc. Una volta che avrai le idee chiare su questi elementi, puoi recarti nel negozio di fiducia o dove, eventualmente, sai già ci sono delle offerte interessanti.

Una volta nel negozio pensa alla tua lista o consultala direttamente, magari insieme a una persona fidata o a chi, magari, deve condividere con te la spesa; forse quello che cerchi è un forno multifunzione, ovvero con piano cottura e forno nello stesso blocco. Questo modello è consigliato per chi ha una cucina piccola e ha bisogno di concentrare non solo lo spazio ma anche le attività di cottura in un unico punto. Il forno multifunzione può fungere anche come piano d’appoggio, se è spento e non si usano neanche i fornelli sopra. Ricordati però di avere lo spazio per aprirlo, il forno!

Se invece hai più spazio ma la tua esigenza è sempre quella di avere un unico punto cottura, opta per la cucina economica; oggi esistono vari modelli, anche in smalto colorato, con quell’atmosfera retrò che però si adatta anche ad un arredamento moderno. Un elettrodomestico di questo tipo è sempre pronto all’uso e funziona sia con combustibili solidi che a gas o elettricità. Ricorda però di controllare che il pavimento sia solido per sopportarne il peso. Prevedi un forno e un piano cottura sostitutivi se d’estate la spegni.

Se hai una famiglia numerosa e hai una cucina spaziosa ciò che ti serve è la cucina freestanding, ovvero un elettrodomestico con sei fuochi, una piastra scaldavivande e un forno doppio. Belli i modelli metallizzati che si armonizzano con qualunque ambiente. Un forno separato dal piano cottura è una scelta più costosa ma se vuoi optare per un modello del genere ricorda che sarebbe meglio averlo a livello degli occhi per non doversi chinare a inserire i cibi e poterli controllare meglio durante la cottura. Puoi inserire il tuo forno nel muro in una nicchia apposita oppure in un mobile.

Il mobile dovrebbe avere delle ante, magari a ribalta, per coprire il forno quando non lo usi. In un mobile di questo tipo potresti riservare un po’ di spazio a teglie e altri oggetti utili, in modo da averli a portata di mano quando devi cucinare in questo modo. Una cosa che dovresti invece tenere sempre presente, sia per il forno singolo che per quello multifunzione è il risparmio energetico.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare Oggetti Antichi

  • Come Arredare una Terrazza in Stile Orientale

  • Come Dare un Tocco di Autunno alla Casa

  • Come Difendersi dagli Insetti in Casa – Consigli Utili

  • Come Disporre i Divani in un Salotto

Archiviato in: Casa

Articolo Precedente: « Come Somministrare il Concime
Articolo Successivo: Come Funziona il Filtro a Sabbia per Piscina »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.