• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

Tu sei qui: Home / Casa / Come Scegliere un Tiragraffi per il Gatto

Aggiornato il 6 Novembre 2022

Come Scegliere un Tiragraffi per il Gatto

Quando adottiamo un gattino spesso ci viene la tentazione di fargli regali di ogni genere, dai topini alle cucce più stravaganti. Tra le tante idee i tiragraffi sono qualcosa di davvero divertente che fa rinascere il nostro “io bambino” con il desiderio di vedere il nostro amichetto a quattro zampe giocare come un matto sul suo nuovo passatempo.
Ma più che un puro divertimento, il tiragraffi è una vera e propria esigenza dei gatti che hanno bisogno di “limarsi” le unghiette su qualcosa di verticale e ruvido. Del resto, l’esigenza é anche nostra a meno che non vogliamo vederci i divani di casa distrutti nel giro di un mese.

Avventuriamoci quindi in questo settore che si rivela essere un mondo a sé.

Notiamo intanto che abbiamo tantissime possibilità: ce ne sono di piccoli, a doppio fusto, con gallerie e giochi annessi, a due o tre piani, con cucce a penzoloni nel vuoto.
La scelta é davvero vasta, ma dipende spesso dal budget a nostra disposizione.
Possiamo trovarne a partire da 11€ per un tiragraffi di 35cm di altezza a un solo piano, nel caso trovassimo qualche occasione in qualche discount locale.
Online si possono trovare anche a partire da 50€ per qualcosa di più alto e robusto, magari con una casetta annessa in cima al fusto centrale.
Si può ovviamente spendere di più: con 70€ possiamo trovarne a 2 piani alti 90cm e tre fusti dove i nostri piccoli amici potranno farsi le unghie per bene.
Andando oltre i 100€ possiamo trovare idee davvero stravaganti che però richiederanno di dedicare uno spazio apposito della nostra casa alla “sala giochi felina”. Infatti possono arrivare fino a 3 metri di altezza con architetture estremamente evolute e giochi di ogni genere appesi ad ogni piano.

Ma se si é amanti del fai-da-te, potremo dare libero sfogo alla nostra fantasia trovando mille opzioni diverse, basta avere un po’ di dimestichezza con avvitatore, chiodi, colla a caldo, moquette, legno e spago.
Un’idea é quella di rivestire una tavola di legno della dimensione desiderata con della moquette per usarla come base sulla quale avvitare uno o più fusti. Questi possono essere facilmente creati ricoprendo di spago grosso un pezzo di tubo in PVC della lunghezza più consona alle nostre esigenze.
In cima al tubo potremo poi avvitare un altro piano di legno ricoperto o una casetta sempre costruita da noi in legno.

Possiamo quindi divertirci nella scelta del gioco più amato dai gatti e i nostri piccoli amichetti si divertiranno come matti a saltarci sopra fino allo sfinimento, lasciando invece intatti poltrone e divani, per la nostra felicità.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare Oggetti Antichi

  • Come Arredare una Terrazza in Stile Orientale

  • Come Dare un Tocco di Autunno alla Casa

  • Come Difendersi dagli Insetti in Casa – Consigli Utili

  • Come Disporre i Divani in un Salotto

Archiviato in: Casa

Articolo Precedente: « Come Comprare Prodotti Elettronici Usati Senza Rischi
Articolo Successivo: Come Scegliere i Gioielli con le Perle »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.