Sceglietela tenendo presente i seguenti punti:
Togliete un pisello dal guscio. Sotto una lieve pressione delle dita dovrà disfarsi. Oppure prendete un baccello di fagiolo: se si spacca facilmente piegandolo, vuoi dire che è fresco; se s’incurva soltanto, con tutta probabilità non lo è.
Se le foglie esterne del cavolo o della verza sono ingiallite, significa che l’ortaggio non è fresco.
Se gli ortaggi mancano delle foglie esterne, probabilmente queste sono state tolte perché ingiallite; quindi non sono freschi.
Le radici delle verdure raggrinzite e molli dimostrano che non sono fresche oppure che sono state conservate in cattive condizioni di magazzinaggio. Le radici devono essere lisce e sode al tatto.
Scegliete la frutta che appare pesante rispetto alla grossezza, che è soda e non ha la buccia raggrinzita.
Le fragole e gli altri frutti a polpa molle si giudicano generalmente dallo aspetto: non devono apparire spappolati né ammuffiti.
Non comprate le mele quando hanno la buccia grinzosa o evidenti segni di ammaccature.