• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

You are here: Home / Fai da Te / Come Scolpire una Testa d’Argilla

14 Luglio 2023 Fai da Te

Come Scolpire una Testa d’Argilla

L’argilla plastica che indurisce da sola, disponibile nei negozi di belle arti, è un ottimo materiale per imparare a scolpire: è duttile quanto l’argilla per cottura o per calchi, indurisce naturalmente senza l’aggiunta di un induritore e può essere recuperata e usata di nuovo se i primi tentativi non hanno avuto successo.
Gli attrezzi per scolpire, con punte e anelli di metallo di varie forme, si trovano nei negozi di belle arti.

Scultura di una testa

Per una testa piuttosto grande, diciamo un terzo della grandezza naturale, preparare l’armatura — una intelaiatura di base, o matrice. sulla quale aderisce l’argilla. Usare un’asta di legno di 30 x 2,5 x 2,5 cm inchiodata su una base piatta, come illustrato. Alcuni chiodi piantati e lasciati sporgere nell’asta dell’armatura offriranno sostegno all’argilla durante il lavoro.
Lisciare la testa con il dorso della lama di un seghetto, come illustrato, poi sagomare gli occhi, il naso e la bocca con l’attrezzo per modellare. Ricavare le due palpebre da un pezzo piatto d’argilla. premerle al loro posto e dar loro la forma con un pennello di martora bagnato.
Fare le sopracciglia e le orecchie con pezzi di argilla arrotolati, premerli al loro posto e sagomarli con una piccola spatola. Per le orecchie, stenderne un’altra striscia lungo il contorno del padiglione per ispessire i bordi. Poi, con l’attrezzo per modellare, eseguire i particolari delle orecchie, rifinendoli con un pennello di martora bagnato.
Con un coltellino tagliar via l’argilla da dietro le orecchie, poi liberare i padiglioni e i lobi in modo che stiano staccati dalla testa. Per delineare i capelli si possono usare i dentini del seghetto; oppure si può aggiungere dell’argilla e modellarla in forma di onde e riccioli.
Spazzolare i lineamenti del viso con il pennello di martora intinto nell’acqua, evidenziando le linee delle guance, delle narici e della bocca. Infine, lisciare la testa con un pezzo di spugna naturale imbevuta d’acqua.

La scultura indurirà in 2 giorni circa. A quel punto, si può colorare la testa con tempere o con vernici a smalto.

Se il primo tentativo non è soddisfacente e si vuole riprovare, dopo che la scultura si è indurita romperla in blocchi della grandezza di ciottoli, metterli in un secchio di plastica e aggiungere un po’ d’acqua fino a sommergerli. Coprire il secchio con del polietilene e lasciarlo così per 4 o 5 giorni fino a quando l’argilla sarà diventata di nuovo duttile.

Categories: Fai da Te

Previous Post: « Come Coltivare gli Arbusti
Next Post: Come Guadagnare Spazio nell’Armadio »

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Cookd Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più