• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare gli Arbusti

14 Aprile 2023 Giardino

Come Coltivare gli Arbusti

La maggioranza degli arbusti più comuni può essere comprata nei normali centri di giardinaggio; la piantagione può avvenire in qualsiasi periodo dell’anno, ma, se effettuata in estate, bisogna avere cura di mantenere il terreno sempre umido fino all’autunno. Gli arbusti sempreverdi acquistati non in contenitori di plastica dovrebbero essere piantati in ottobre o in aprile.

Indice

Toggle
  • Piantagione
  • Innaffiature e concimazioni

Piantagione

La prima operazione da compiere è quella di eliminare le erbacce dall’area prescelta per la piantagione . Poi bisogna segnare con canne di bambù le posizioni dove si intende mettere gli arbusti, considerando che si deve lasciare uno spazio sufficiente per il loro sviluppo. Tale spazio deve essere pari almeno alla metà della loro estensione globale massima: per esempio, tra un arbusto largo 1,8 m e un altro largo 1,2 m deve esserci uno spazio di almeno 1,5 m. Scavare il terreno, compattando la terra se si vogliono piantare subito gli arbusti; altrimenti, lasciar riposare il terreno per circa 2 settimane.
Scavare una buca sufficientemente profonda (la racchiudere il vaso contenitore dell’arbusto e leggermente più ampia di esso; mischiare il terreno scavato con torba o composta, meglio se arricchita con concime organico, in queste proporzioni: una parte di torba ogni due parti di terreno. Se si usa letame, bisogna che sia maturato almeno un anno, altrimenti potrebbe bruciare le radici e danneggiare l’arbusto. Preparare la pianta, tenendola per la base del fusto e quindi togliendola dal contenitore; porla cosi nella buca, con le radici avvolte ancora nella loro terra di coltura. Riempire infine la buca col terriccio preparato e battere bene il terreno intorno al fusto; aggiungere altro terriccio e compattarlo nuovamente. Bagnare abbondantemente tutt’intorno alla base della pianta.

Innaffiature e concimazioni

Dopo aver piantato l’arbusto, ma anche ogni primavera successiva, pacciamare intorno alla base della pianta con circa 5 cm di torba, di terriccio di foglie, di composta per giardinaggio o di letame.
Non innaffiare qualora l’arbusto sia stato piantato in autunno, in inverno o all’inizio della primavera, ma bagnare generosamente solo durante prolungati periodi secchi. Se il terreno è povero, è meglio aggiungervi un fertilizzante completo ogni febbraio; irrorare la pianta con un pesticida ogni qual volta compaiono dei parassiti.

Categories: Giardino

Previous Post: « Come Cucire Ritagli di Stoffa su Stoffa
Next Post: Come Scolpire una Testa d’Argilla »

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Cookd Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più