• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Reggia delle Meraviglie

Trasformare Casa in una Reggia

Tu sei qui: Home / Altro / Come si Costruisce la Base Aerobica per l’Allenamento

Aggiornato il 17 Novembre 2022

Come si Costruisce la Base Aerobica per l’Allenamento

Eccoci al primo articolo della nuova stagione. Dopo una intero inverno di fatiche sportive, collezionate in palestra o all’aperto, avrai approfittato di questi mesi estivi per staccare un pò la spina e riprenderti. I periodi di riposo sono necessari all’organismo per rigenerarsi ma producono deallenamento (specie quando sono particolarmente lunghi). Ecco perché è necessario riprendere ad allenarsi con delle modalità che riportino il nostro fisico a “capire” gradualmente che vogliamo riportarlo ad un impegno costante e che lo sottoporremo ad impegno e “stress” per tempi prolungati.

La costituzione della base aerobica o periodo di costruzione
Questo periodo in cui si gettano le fondamenta per tutta la stagione di allenamento è facile da individuare ed impostare se il tuo sport è la corsa, il ciclismo, il nuoto etc. Perché occorre semplicemente praticare la tua disciplina a dei ritmi di sforzo moderato e per un tempo prolungato. Se invece pratichi altri sport puoi lavorare sulla costruzione applicando gli stessi principi esclusivamente agli aspetti “cardio” del tuo allenamento.

Quando e quanto lavorare sulla base aerobica
All’inizio della stagione, per rieducare il tuo fisico al lavoro, nei periodi dell’anno in cui non hai la possibilità di praticare un allenamento di maggiore intensità;
Dalle 5 alle 10 settimane per ottenere risultati ottimali.
Come impostare il lavoro
Ogni allenamento ha una sua specificità, come detto in precedenza la costruzione lavora sulla compagine cardio. Quindi corsa, cyclette, o meglio ancora spin bike, o bici su strada e altre tipologie di esercizi aerobici andranno condotti ad una intensità media e per un periodo di tempo prolungato rispetto ad altri lavori generalmente più intensi.

L’obiettivo di questo articolo è parlarti della Base Aerobica in generale, per “incastrare” questi concetti nel tuo allenamento ti consiglio come sempre di parlare con il tuo allenatore che saprà tradurli in azioni specifiche.

Quale livello di allenamento mantenere?
Se volessi essere estremamente “scientifico” di direi di allenarti ad una frequenza cardiaca compresa tra il 65% e il 70% della tua Frequenza cardiaca massima. Ma per non annoiarti ti dirò semplicemente di restare nella così detta “Soglia del chiacchiericcio” ovvero quel livello di allenamento che ti permette di chiacchierare tranquillamente durante l’allenamento senza nessuna difficoltà.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Gioca a Padel

  • Come Funziona il Crossfit

  • Come Dare Forma alle Sopracciglia

  • Come Fare l’Effetto Sfumato sui Propri Capelli

  • Come Eliminare le Occhiaie

Archiviato in: Altro

Articolo Precedente: « Come Riconoscere i Detersivi Ecologici
Articolo Successivo: Come Aumentare il Volume delle Labbra Truccandosi »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consigli su Prodotti per Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.