Qualunque tipo di bulbi decidi di compare per abbellire la casa, dovrai come prima cosa trapiantarli, allo scopo di rendere la pianta più forte e quindi di ottenere una fioritura ricca e forte.
Dopo avere comprato i bulbi, prima di estrarli dal vaso appena acquistato, devi mettere il vaso stesso in ammollo in una bacinella di acqua per almeno un’ora, per permettere alle radici di idratarsi e sopratutto per non corre il rischio di spezzarle al momento del travaso. Devi fare attenzione che l’acqua in cui metti il vaso non deve essere fredda, ma a temperatura ambiente.
Pulisci esternamente il vaso o i vasi dove ci sono i bulbi con uno straccio, al fine di eliminare eventuali residui di terra, quindi immergilo o immergili, in modo che l’acqua copra completamente il vaso o i vasi. Dopo circa mezzora, togli il vaso o i vasi dall’acqua e rimuovi con delicatezza i bulbi, ti troverai tra le mani tutto il contenuto del vaso stesso.
Metti quindi i bulbi su un letto di terriccio e procedi ad interrarli. questo ovviamente se li pianti in pieno giardino. Se invece vuoi travasarli in un vaso di plastica più grande oppure di ceramica o anche in vasi decorati, dovrai interrarli nel terriccio che avrai messo nel nuovo vaso. In entrambi i casi li dovrai interrare per due terzi del volume, sistemandoli, mettendoli ravvicinati uno all’altro.
Nel fare il trapianto, sia in pieno giardino che in vasi, puoi tenere conto dei colori dei bulbi, cercando di mettere vicino i bulbi di colori diversi al fine di fare una composizione piacevole alla vista, grazie al gioco dei colori. Una volta trapiantati, premi con delicatezza il terriccio intorno al bulbo e procedi ad innaffiare. Non fare una innaffiatura troppo abbondante.